Come superare la paura del dentista?

La paura del dentista, detta anche odontofobia, è molto diffusa sia nei bambini che negli adulti.
Non bisogna vergognarsene. I motivi di questa paura sono i più svariati ma tutti validi. Importante è riprendere confidenza con un odontoiatra, esporre il problema ed affrontare insieme la soluzione, fatta di piccoli passi.
1° passo: CHIAMACI
Telefonicamente puoi parlare della tua paura, anonimamente e senza impegno. Il nostro Team ha una lunga esperienza con pazienti odontofobici. Il tuo timore e i tuoi dubbi sono comprensibili. Chiedi, fai domande, riflettiamo insieme sulla causa principale della tua paura.
2° passo: CONOSCIAMOCI
Non dovrai aspettare a lungo in sala d’attesa. La tua prima visita è un colloquio in ufficio, niente aghi e niente ferri! Nessuna forzatura. Il tuo appuntamento è per conoscerci, per prendere confidenza con il personale e l’ambiente, per valutare se le nostre risposte ti soddisfano.
3°: LA VISITA
Non verrai rimproverato se i tuoi denti sono in brutte condizioni. Siamo qui per restituirti il sorriso. Forse non sai che oggi strumenti e tecniche odontoiatriche sono molto cambiate. Promuovono soprattutto l’abbattimento del dolore in favore del paziente. Noi ci siamo preparati e attrezzati affinché tu possa gestire la paura fino a sconfiggerla. Conosci per esempio la Sedazione Cosciente? E sai quali esercizi di rilassamento ti sono utili per affrontare le cure in serenità? Ti spiegheremo, ti faremo toccare e vedere tutto quello che utilizzeremo per le tue cure e il tuo benessere.
4° passo: LE CURE
Parla con noi prima, durante e dopo ogni seduta. Confrontati con il dottore per esprimere le tue preoccupazioni riguardo alle procedure. Nessuno ti costringerà a subire. Chiedi anche ad un amico o un familiare di accompagnarti se ti fa stare meglio. Collezionerai molte esperienze positive e vincerai la paura.